Ragazzo ferito alla fermata della metro: in carcere il presunto accoltellatore

Il 21enne colpito a Montedonzelli

Nella giornata di ieri, il G.i.p. del Tribunale di Napoli ha convalidato il fermo di indiziato di delitto disposto dalla Procura della Repubblica di Napoli il 5 febbraio scorso nei confronti di un soggetto gravemente indiziato del reato di tentato omicidio commesso, nei confronti di un ragazzo di 21 anni, lo scorso 29 febbraio 2023 a Napoli, in prossimità della fermata metropolitana Linea 1 di «Montedonzelli».

Le indagini, svolte nell’immediatezza dai Carabinieri della Compagnia Napoli Vomero – consistite nell’acquisizione di sommarie informazioni, nel sequestro ed ispezione di un telefono cellulare e nell’analisi del lettore targhe cittadino -, hanno consentito, in tempi brevi, di raccogliere elementi in ordine alla ricostruzione del fatto e di acquisire un quadro indiziario grave nei confronti dell’indagato, che avrebbe agito per futili motivi.

Pubblicità

A seguito di una lite tra alcuni ragazzi, uno dei quali leggermente ferito, l’indagato avrebbe raggiunto uno dei soggetti coinvolti nella lite e lo avrebbe attinto alla gola con un grosso coltello da cucina seghettato.

Il G.i.p. ha contestualmente emesso a carico dell’indagato la misura della custodia cautelare in carcere. Il provvedimento eseguito è una misura precautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è persona sottoposta alle indagini e quindi presunto innocente fino a sentenza definitiva.

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

Ultime notizie

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...