Dichiara un agrumeto ma in realtà era un B&B in Costiera Sorrentina

Sequestrati beni per oltre 142mila euro

Come attività principale aveva dichiarato la coltivazione di agrumi ma, in realtà, secondo la Guardia di Finanza, nelle sue tenute si esercitava un’attività turistico-ricettiva e di ristorazione. I finanzieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno sequestrato beni per oltre 142mila euro al titolare della di una fattoria di Sorrento (Napoli) che, anche sul web veniva pubblicizzato come B&B.

La Procura di Torre Annunziata e le «fiamme gialle» contestano all’imprenditore il reato di dichiarazione infedele: dagli accertamenti è emerso che nel 2022 avrebbe sottratto alle imposte quasi 420mila euro. I finanzieri hanno sequestrato al titolare dell’impresa 406 euro in contanti e un immobile a Sant’Agnello per un totale di oltre 142 mila euro.

Setaro

Altri servizi

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ultime notizie

Massacra l’ex e prova a buttarla giù dal belvedere: arrestato 36enne

La 25enne ha resistito alle violenze e ha avvisato i carabinieri Finora le violenze si erano consumate più volte all’interno dell’appartamento e lei non era...

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...