Casamicciola, donna scomparsa da 12 giorni: Antonella trovata senza vita

La 51enne trovata da giornalisti di «Chi l’ha visto»

L’hanno cercata per 12 giorni con un grande schieramento di uomini e mezzi e non sono riusciti a trovarla. Eppure il corpo di Antonella Di Massa, la 51enne di Casamicciola, sposata e madre di due figlie, scomparsa da casa la mattina del 17 febbraio dopo aver fatto la spesa, era in un aranceto a meno di 300 metri da dove la donna aveva lasciato la sua macchina in sosta, nella piazza della frazione di Succhivo, in un terreno attiguo ad una strada di campagna molto frequentata. E a trovarla sono stati due giornalisti di «Chi l’ha visto», arrivati sull’isola per un servizio sulla vicenda.

Punti Chiave Articolo

Leggi anche: Casamicciola, sul corpo di Antonella Di Massa trovate delle ecchimosi

Pubblicità

Una circostanza incredibile, considerato il grande impegno nelle ricerche e il fatto che il corpo era oggi in un luogo separato dalla strada solo da pochi metri e da una bassa siepe, se non fosse che la morte, si apprende in serata, non risale ai giorni della scomparsa, o poco dopo, ma alle ultime ore. Se dunque il cadavere non è stato trovato prima, è perchè Antonella era ancora viva. Ma dove si trovava? E come è morta? È un suicidio – come gli investigatori tendono ancora a ritenere, senza però escludere niente – o un omicidio? Tanti interrogativi che attendono risposte. La più importante delle quali potrebbe arrivare dall’autospia.

I primi accertamenti medici sul corpo fanno ritenere che la morte sia piuttosto recente e che sia avvenuta entro le 24 ore dal ritrovamento. L’autopsia, disposta dalla procura, così come gli accertamenti dei carabinieri del SIS, la sezione investigazioni scientifiche, potranno però dare altre informazioni: dire ad esempio quale è stata la causa del decesso. A quel punto ci sarà la conferma che la donna, come sembra, non è stata uccisa, ma è morta per un gesto volontario, oppure si è letteralmente lasciata morire: a Ischia circola infatti anche l’indiscrezione, al pari delle altre voci non confermata, che la donna sarebbe morta di stenti, tornando nello stesso luogo dove 12 giorni fa aveva lasciato la macchina.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le ricerche inutili

Sulle tracce di Antonella era stato messo in campo un imponente spiegamento di forze, coordinato dalla Prefettura di Napoli: all’opera decine di uomini delle forze dell’ordine e volontari, che l’hanno cercata impiegando elicotteri, cani, droni con termoscanner e motovedette, ma senza trovare nessun elemento concreto se non qualche possibile traccia olfattiva rivelatasi comunque inutile.

Il luogo dove la donna è stata trovata è un terreno confinante con una strada di campagna da cui si accede a molte case e fondi agricoli; in quella zona, in parte impervia ma non estesa, i cani molecolari erano passati diverse volte nei giorni scorsi ed i proprietari del terreno c’erano stati il giorno dopo la scomparsa di Antonella senza trovare nulla di particolare.

La zona è stata battuta quotidianamente dalle squadre dei ricercatori, mentre le forze dell’ordine hanno presidiato quotidianamente tutta la zona che da Panza arriva fino a Sant’Angelo, effettuando anche diverse perquisizioni domiciliari, seguendo la pista che voleva Antonella nascosta in casa di qualcuno che la stesse aiutando a restare lontana dalla sua casa e dalla sua famiglia.

Ma perché se n’è andata? E dove è stata tutti questi giorni? Con chi? Il giorno della scomparsa (dopo aver lasciato il telefono e la borsa nell’auto) la donna è stata ripresa da una una videocamera di sorveglianza a poca distanza da dove è stata ritrovata: indossava abiti pesanti, col cappuccio calato sul volto e portava un sacchetto di plastica. È questa la sua ultima immagine.

Setaro

Altri servizi

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ultime notizie

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...