Appalti e corruzione al Rione Terra: revocati i domiciliari a Oddati

Disposto il giudizio immediato per l’ex esponente Pd, per Figliolia e per Musella

Il gip di Napoli ha revocato agli arresti domiciliari nei confronti di Nicola Oddati (difeso dagli avvocati Giaquinto e Balducci) indagato dalla Procura di Napoli nell’ambito di un’inchiesta su appalti e corruzione al Rione Terra di Pozzuoli, in provincia di Napoli. Il prossimo 9 aprile è in programma il processo con il rito immediato davanti al giudice della settima sezione penale del tribunale di Napoli.

La revoca della misura cautelare emessa venerdì è stata notificata oggi ad Oddati, a Battipaglia (Salerno) anche in relazione alle condizioni di salute della figlia che si trova invece a Napoli. Il decreto di giudizio immediato del giudice per le indagini preliminari di Napoli Antonio Baldassarre, emesso su richiesta della Procura (sostituto procuratore Stefano Capuano) riguarda l’ex sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, l’imprenditore Salvatore Musella e l’ex politico Nicola Oddati.

Pubblicità

A Figliolia gli inquirenti contestano di avere ricoperto il ruolo di garante degli accordi collusivi per l’aggiudicazione di una gara all’impresa di Musella in cambio di somme di denaro, assunzioni e altre utilità; all’imprenditore Musella di essere il promotore dei presunti accordi collusivi e a Oddati, in qualità di dirigente della Regione Campania e componente della direzione nazionale del Pd, di avere favorito Musella nella ricerca di relazioni e contatti per l’aggiudicazione degli appalti presso diverse amministrazioni pubbliche.

Setaro

Altri servizi

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Voto di scambio politico mafioso, 10 arresti tra Campania e Abruzzo: nuovi guai per Alfieri

Al centro dell’inchiesta la candidatura a sindaco di Alfieri del 2019 La Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito stamani l’arresto di dieci indagati nella...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...