Treno del ricordo a Napoli, FdI: Un modo per conoscere i tragici fatti del confine orientale

Il convoglio arriverà domenica prossima 25 febbraio

In occasione dell’arrivo a Napoli, domenica prossima 25 febbraio, del Treno del Ricordo il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia invita tutti i propri iscritti «a visitare l’importante testimonianza di una delle pagine più tristi della storia del nostro Paese».

«Il treno – ha dichiarato il neo presidente cittadino di Fdi Marco Nonno – che viene messo a disposizione dalla Fondazione FS Italiane, è stato allestito per l’occasione con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli. Un modo per conoscere più da vicino il tragico epilogo delle popolazioni dell’Istria e della Dalmazia costretti a lasciare le proprie terre per sfuggire alla violenza dei comunisti titini».

Pubblicità

«Ancora oggi – hanno dichiarato Giorgio Longobardi e Luigi Rispoli, rispettivamente consigliere comunale e vice presidente cittadino – molti non hanno avuto modo di conoscere a pieno la tragedia degli italiani del confine orientale. Migliaia di italiani uccisi barbaramente e gettati nelle foibe, le cavità carsiche, ancora vivi. Quella di domenica è una occasione per portare a conoscenza, specie dei più giovani, questa triste pagina della nostra storia e per questo abbiamo invitato tutti i nostri militanti a partecipare».

L’orario di visita al Treno è dalle ore 9 alle ore 19 (ultimo ingresso 18:30). La visita, gratuita, ha la durata di circa 20 minuti e viene effettuata in gruppi di 25 persone con accesso scaglionato ogni 10-15 minuti.

Setaro

Altri servizi

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Ultime notizie

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...