Internazionalizzazione sociale, confronto con il Rotary club Napoli

Presso la chiesa di San Giuseppe dei Nudi

Il Rotary club Napoli presieduto da Renata Picone ha organizzato per il giorno 22 febbraio, alle ore 18.00, presso la chiesa di San Giuseppe dei Nudi, la tavola rotonda dal titolo «Multiculturalismo, multireligiosità, multietnicità a Napoli: un universo silente e un patrimonio di ricchezza umana da conoscere, supportare e valorizzare».

Punti Chiave Articolo

L’evento è a cura della Commissione Internazionalizzazione delle Imprese del Rotary club Napoli, presieduta dall’ ing. Giuseppe Balzano*, coordinato dalle socie Antonella La Porta e Carmen Padula. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione San Giuseppe dei Nudi presieduta dall’avvocato Ugo De Flaviis e si svolgerà nella chiesa di San Giuseppe dei Nudi in Via San Giuseppe dei Nudi 75 Napoli, per l’occasione verrà esposta la preziosa reliquia custodita dalla Fondazione popolarmente nota come « la mazzarella di San Giuseppe», il bastone di San Giuseppe.

Pubblicità

Si è voluto creare un momento di confronto sul tema dell’«internazionalizzazione sociale», un focus su un contesto contesto sociale checambia giorno per giorno: una società multietnica, ossia un sistema sociale in cui convivono soggetti con identità etniche diverse e multiculturale per la compresenza di sistemi culturali differenti.

Gli interventi

Dopo i saluti della Presidente del Rotary Napoli Prof.ssa Renata Picone, del Presidente della Fondazione di San Giusepppe dell’opera di vestire i Nudi l’Avv. Ugo de Flaviis e della Prof. Almerinda di Benedetto componente del c.d.a. della Fondazione e coordinatrice dei lavori di recupero della struttura parleranno del tema specifico: la Dott.ssa Rossella Breglia, Console onorario del Bangladesh, che illustrerà sia il funzionamento ed il ruolo dei consolati onorari che le sue dirette esperienze con la sua comunità di riferimento, Suor Marisa Pitrella, Direttrice della Carita dell’Arcidiocesi di Napoli, che ci racconterà le esperienze dell’Ufficio immigrati da lei gestito e organizzato, il Dott. Nicola Caprio, direttore del CSV Napoli, che porterà la sua esperienza nel terzo settore, il Dott. Alberto Vito, responsabile UOSD Psicologia Clinica dell’A.O. Ospedali dei Colli, che illustrerà la genesi e la realizzazione della Sala Multiculto e del Silenzio dell’Ospedale Cotugno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Si tratta di un ambiente neutro, privo di riferimenti religiosi, dedicato alla preghiera e alla meditazione dei credenti in diverse fedi religiose, la prima realizzata in un ospedale campano. La moderazione è affidata al giornalista Enrico Sbandi.

L’obbiettivo del dibattito è stimolare la divulgazione dei temi trattati ed aprire una collaborazione fattiva con il mondo delle imprese e delle professioni per la promozione di progetti di crescita sociale condivisi con gli operatori che sono a diretto contatto con la realtà sociale prendendo spunti dalle proposte che verranno formulate in questo tavolo di confronto

Setaro

Altri servizi

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Ultime notizie

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: a capo un uomo legato al clan Ascione-Papale

Spacciavano hashish, cocaina, crack e marijuana Spacciavano per lo più hashish, ma anche cocaina, crack e marijuana, la banda di pusher sgominata nel Napoletano dai...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...