Accusati di tentata estorsione a un imprenditore: Riesame annulla 3 arresti

Finirono ai domiciliari nel blitz contro i clan del centro storico

Il Tribunale del Riesame di Napoli (XII sezione) ha annullato le misure cautelari disposte a carico di Lucia Basile, 36 anni, Roberta Fallace, 28 anni, e Massimo Damiano, 31 anni (gli ultimi due difesi dagli avvocati Riccardo Polidoro e Luciano Meletopoulos) arrestati e messi ai domiciliari lo scorso 30 gennaio nell’ambito di un’indagine nella quale viene loro contestato il reato di tentata estorsione e lesioni nei confronti di un imprenditore edile.

Secondo le accuse di quest’ultimo, infatti, i tre si sarebbero rivolti alla camorra per farsi restituire il denaro versato a fronte di alcuni lavori di ristrutturazione. «Oggi c’è stato un primo passo verso l’accertamento della verità», dice l’avvocato Giovanna Cacciapuoti, difensore di Lucia Basile, «sin dal primo momento abbiamo respinto ogni accusa, anche adducendo varie prove a sostegno dell’innocenza.

Pubblicità

Quella raccontata dall’imprenditore – continua Cacciapuoti – era apparsa come la classica storia dell’imprenditore vessato. In realtà i fatti si sono svolti in maniera completamente diversa e davanti ai giudici del Riesame ne abbiamo dato una prima dimostrazione». «Ora – conclude l’avvocato Cacciapuoti – attendiamo fiducioso l’inizio del processo».

Setaro

Altri servizi

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Ultime notizie

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Tragedia della funivia del Faito: si indaga per disastro e omicidio colposo

L'Ansfisa: «Verifiche fatte a marzo 2024» Ore di angoscia, con i soccorsi resi complicati dalla nebbia, e quella cabina a monte dell’impianto della funivia del...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...