Furbetti del cartellino nel Casertano: 18 inviti a dedurre dalla Corte dei Conti

Contestato un danno di oltre 177mila euro

Un invito a dedurre nei confronti di 18 persone, già dipendenti del Centro per l’Impiego di Teano (Caserta), è stato notificato dalla Guardia di Finanza su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania per i delitti di truffa aggravata e false attestazioni. Si tratta di episodi di assenteismo dal posto di lavoro, che portarono nel marzo 2021 all’emissione da parte del Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere di otto misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, oltre che al sequestro di somme per oltre 20mila euro; le misure furono emesse per gli indagati la cui condotta fu ritenuta più grave.

Dei 18 «invitati» stamani 15 sono ancora attualmente in servizio a Teano, due già nel 2021 invece non vi lavoravano più. A mettere in moto l’indagine penale e quella contabile, entrambe portate avanti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, fu la segnalazione inviata dal Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Pubblicità

Le Fiamme Gialle casertane, attraverso investigazioni classiche come l’osservazione, il controllo e i pedinamenti dei sospetti, ma anche intercettazioni telefoniche e videoregistrazioni, scoprirono che i 18 dipendenti del Centro per l’Impiego si assentavano in maniera sistematica; in particolare i militari «fotografarono» un arco temporale di cinque mesi nel 2019, durante i quali gli indagati si sarebbero assentati totalizzando quasi mille ore di abbandono illecito dal lavoro.

Secondo gli investigatori gli indagati avrebbero prima falsificato gli orari di ingresso e di uscita sul registro delle presenze giornaliere, timbrando poi il cartellino marcatempo. La Procura contabile ha emesso così provvedimenti di inviti a dedurre contestando agli addetti un danno di oltre 177mila euro (177.336 euro), pari tanto al profitto ingiustamente ottenuto che al danno arrecato all’Ente.

Setaro

Altri servizi

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Ultime notizie

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...