Tesi di laurea spacciate per attività di ricerca e sviluppo: maxi sequestro a due aziende

Sotto chiave quote societarie e un immobile

Avrebbero spacciato tesi di laurea per attività di ricerca e sviluppo e per questo avrebbero ricavato indebiti benefici economici: sequestro preventivo nei confronti di due aziende di Castellammare di Stabia specializzate nelle lavorazioni di prodotti metallici per oltre 475mila euro.

Ad eseguire il provvedimento per equivalente emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, sono stati gli uomini del gruppo della Guardia di Finanza torrese: destinatarie del sequestro per complessivi 476.634 euro sono state due società con sede in Castellammare di Stabia, e i rispettivi rappresentanti legali.

Pubblicità

Stando alle verifiche fiscali e alle indagini compiute dai finanziari della compagnia stabiese, le aziende non avrebbero versato le somme dalle stesse dovute a titolo d’imposta, utilizzando in compensazione crediti per un ammontare pari appunto a 476.634 euro per attività di ricerca e sviluppo che sarebbero state inesistenti, in quanto originate dalla presunta elaborazione di progetti che sarebbe invece stati copiati da tesi di laurea universitarie.

Nel corso delle indagini è anche emerso come il legale rappresentante di una delle aziende figurerebbe anche come dipendente dell’altra azienda, società in cui lo stesso ha rivestito il ruolo di responsabile del progetto che ha generato il credito d’imposta ritenuto dagli inquirenti non dovuto. Stando a ciò che fa sapere la Procura di Torre Annunziata, al momento sono state sottoposte a sequestro quote societarie e un immobile per un valore complessivo di 129.662 euro, mentre ulteriori disponibilità finanziarie sono in via di quantificazione sui rapporti bancari risultati riconducibili alle società e agli indagati.

Setaro

Altri servizi

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Ultime notizie

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Adesca un 13enne e ne abusa sessualmente: in manette un 30enne

L'incontro tra l'indagato e la vittima è avvenuto sui social Adesca un 13enne online e lo costringe a rapporti sessuali: in manette un 30enne. La...

Vince 88 milioni di euro al Superenalotto: l’ex moglie rivendica la metà della vincita

La donna aveva già chiesto la separazione legale ed il mantenimento Una donna rivendica dal quasi ex marito, che sarebbe il vincitore dell’ultimo 6 realizzato...