L’imprenditore aggredito dal reggente del clan: «Dammi i 30mila o ti schiaccio»

La vittima colpita con calci e pugni al volto

«Domani mattina, se non mi porti i 30mila, mi prendo la casa, ti caccio a te, tua moglie e ai tuoi figli e ti ‘scamazzo’ (schiaccio, ndr) sotto un pullman»: fu il primo a colpire l’imprenditore vittima di estorsione, il reggente del clan Mazzarella Luciano Barattolo, durante l’aggressione del 19 aprile 2023, nel «parchetto» del rione Luzzatti, a Napoli.

La circostanza emerge dalle indagini della Polizia di Stato e della Dda di Napoli che  hanno consentito di arrestare tredici persone ritenute legate al cartello malavitoso composto dalle famiglie Mazzarella-Caldarelli-Buonerba.

Pubblicità

«Noi rischiamo la galera e tu vuoi fare le truffe?» urlò Barattolo all’imprenditore prima di un ceffone in pieno viso a cui seguirono le percosse inferte dalle 10-15 persne che l’avevano accerchiato. Secondo quanto emerso dalle indagini la vittima venne presa di mira da una donna, Lucia Basile, 36 anni (arrestata e messa ai domiciliari) non legata alla criminalità organizzata, che, malgrado si fosse prima rivolta a un avvocato per vedersi riconoscere un risarcimento per i lavori di ristrutturazione parzialmente eseguiti dall’imprenditore, alla fine ha preferito coinvolgere la camorra per ottenere il rimborso.

La vittima venne convocata con un messaggio WhatsApp e una volta arrivato sul luogo dell’appuntamento picchiato in primis dal reggente del clan Mazzarella Luciano Barattolo, e poi a seguire da tutti gli altri, con calci e pugni al volto, all’orecchio al tronco e alle gambe.

Setaro

Altri servizi

Arresto Alfieri, De Luca: «Si vada fino in fondo senza guardare in faccia a nessuno»

Il governatore ha auspicato chiarezza in tempi rapidi «Non so sinceramente nulla, so quello che sapete voi. Il mio auspicio è che si vada fino...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Ultime notizie

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....