Luciano Schifone: «De Luca, siamo al terrorismo sulla Cultura»

Il consigliere del ministro: «Per la Campania osta solo il rifiuto di De Luca a definire l’accordo con il governo»

«Dopo aver tagliato 8 milioni di euro al San Carlo nel biennio 22/23, mettendo a rischio la stabilità finanziaria dell’ Ente, dopo aver tagliato senza preavviso 2 milioni di euro al Teatro Mercadante, mettendo a rischio la stagione estiva di Pompei, salvata solo grazie all’intervento del Ministro Sangiuliano, oggi De Luca si permette di denunciare pericoli per lo spettacolo in Campania e addirittura convoca una riunione eversiva per mobilitare la protesta degli operatori».

Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità

«Dopo aver sperperato 28 milioni di euro per una mega galattica piattaforma di informazione culturale digitalizzata ma rimasta vuota e in accessibile da quattro anni, prova ad aizzare il mondo della cultura e dello spettacolo con l’arma del terrorismo, da una parte, per la presunta mancata erogazione dei fondi Poc del governo e, dall’altra, della irrituale convocazione dei beneficiari del contributo regionale» sottolinea.

«Sappiano gli operatori culturali indipendenti che, come sta avvenendo in tutte le regioni d’Italia, compresa la Puglia del governatore Emiliano, gli accordi con il governo sono stati o stanno per essere sottoscritti e dunque per la Campania osta solo il rifiuto di De Luca a definire l’accordo, necessario proprio per evitare che i fondi Poc, come già accaduto in passato, siano spesi in modo discrezionale per favorire o punire teatri e compagnie sulla base della amicizia del “Cacicco” di turno», conclude.

Setaro

Altri servizi

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...