Ancora truffe sui bonus edilizi: tre arresti nell’Avellinese per lavori mai eseguiti

Bloccati quasi quattro milioni di euro di crediti di imposta

Truffa aggravata ai danni dello Stato, riciclaggio e autoriciclaggio: tre persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita dalla Guardia di Finanza di Avellino a conclusione di indagini coordinate dalla Procura del capoluogo irpino. I tre indagati avrebbero acquisito ingenti crediti di imposta per lavori edilizi mai eseguiti rientranti nei cosiddetti Bonus Facciata, Eco Bonus e Bonus Ristrutturazioni.

I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria, allertati dalla cabina di regia istituita tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, hanno accertato la creazione di crediti di imposta per oltre quattro milioni di euro acquisiti dalla certificazione di lavori di ristrutturazione mai eseguiti di immobili ubicati nel comune di Solofra.

Pubblicità

Per dissimulare la provenienza, i crediti sono stati successivamente oggetto di numerose cessioni a favore di soggetti diversi che sono riusciti in parte a monetizzare presso un istituto di credito ricavando oltre trecento mila euro. L’ordinanza del Gip del tribunale di Avellino, su richiesta della Procura guidata da Domenico Airoma, ha anche disposto un sequestro preventivo per la stessa somma e ha bloccato quasi quattro milioni di euro di crediti di imposta presenti nei “cassetti fiscali” dei tre indagati.

Setaro

Altri servizi

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ultime notizie

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...