Sequestrato in casa dopo degli apprezzamenti su una minorenne: 2 arresti

In totale indagate 5 persone

Minacciato, aggredito e poi sequestrato in casa per costringerlo a ritirare le denunce: è quanto ha subito tra il luglio e l’ottobre del 2022 il dipendente di un bar di Ischia (Napoli) che si era permesso di rivolgere apprezzamenti nei confronti di una minorenne.

Oggi, al termine di indagini della Squadra Mobile di Napoli (diretta dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini) coordinate dalla DDA, la Polizia di Stato ha notificato due arresti in carcere emessi dal gip per le accuse di violenza privata e sequestro di persona, aggravati dal metodo mafioso. Per altri tre indagati è stato invece disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per lesioni aggravate dal metodo mafioso.

Pubblicità

L’incubo per il dipendente del bar è iniziato il 24 luglio del 2022, dopo la denuncia presentata per la prima aggressione subìta a cui, il giorno dopo, sono seguite minacce da alcuni degli indagati i quali così intendevano costringerlo a lasciare definitivamente l’isola.

L’ultimo episodio di violenza denunciato dal dipendente del bar risale al successivo ottobre 2022 quando due dei destinatari delle misure cautelari sono entrati con la forza nella sua abitazione per minacciarlo e tenerlo in ostaggio, per circa due ore, con l’intento di costringerlo a ritirare le denunce.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Grazie all’apporto di alcuni testimoni e all’analisi dei sistemi di videosorveglianza delle zone dove sono avvenuti i fatti, la Polizia di Stato è riuscita a delineare l’accaduto e a identificare i responsabili. Il giudice ha ritenuto per tutti sussistente l’aggravante del metodo mafioso ipotizzata dagli inquirenti in quanto i fatti sono stati commessi con quelle modalità.

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Omissioni nei versamenti dell’Iva: scatta il sequestro da oltre 200mila euro

Nei confronti di una società di Vico Equense Un sequestro da oltre 220mila euro è stato notificato dalla Guardia di Finanza Torre Annunziata (Napoli) nei...

Ultime notizie

Economia, i dazi di Trump colpiscono anche il mondo del gaming

Ripercussioni su tanti settori, anche quello dei videogame Da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump ha deciso di rivoluzionare il mondo dell’economia. Make...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...