Napoli, sit-in per la legalità a Barra: presenti magistrati, esponenti politici e società civile

Organizzato da un imprenditore vittima della criminalità

A settembre fu vittima, nel suo bar, di una brutta rapina durata otto interminabili minuti. Oggi, animato da un forte desiderio di legalità e di riscatto della sua terra, chiama a raccolta la cittadinanza e le istituzioni per fare fronte comune contro la criminalità e ogni forma di delinquenza.

Giovedì 18 gennaio 2024 presso i locali del bar Moà Café in via Repubbliche Marinare 225 di Napoli si terrà il sit-in “Un caffè per la Legalità” organizzato dall’imprenditore Gianni Forte vittima, quattro mesi fa, dell’incursione di alcuni malviventi nella sua attività.

Pubblicità

Al sit-in parteciperanno magistrati, esponenti politici e volti della società civile. Ci saranno il procuratore aggiunto di Napoli Pierpaolo Filippelli in rappresentanza della procura della Repubblica partenopea; il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; l’assessore alla Legalità del Comune di Napoli Antonio De Iesu; Guido Bourelly, presidente della Pmi Unione industriale di Napoli; Daniela Di Maggio, mamma del giovane musicista Giovanbattista Cutolo barbaramente ucciso in piazza Municipio a Napoli mentre cercava di ricomporre un litigio scoppiato per uno scooter parcheggiato male.

L’appuntamento è per le 10.45 presso il Moa Café, seguirà, dopo un confronto coi presenti, una passeggiata all’insegna della legalità verso piazza De Franchis a Barra.

Setaro

Altri servizi

Meloni a Parigi: «Garanzie di sicurezza per Kiev nel contesto euroatlantico»

La premier ribadisce il «no» all'invio di truppe in Ucraina Per Kiev servono «garanzie di sicurezza solide e credibili» che devono ancorarsi al «contesto euroatlantico»...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Ultime notizie

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

L’autopsia su Diego Maradona: morto dopo 12 ore di agonia

Deceduto per un edema polmonare acuto I risultati dell’autopsia dell’icona del calcio argentino Diego Maradona sono stati resi pubblici per la prima volta durante il...