Appalti pubblici a Pozzuoli, il gip: uno spaccato di disinvolto malaffare radicato al Comune

Presunte irregolarità anche in Puglia e Calabria

«È emerso uno spaccato di disinvolto malaffare radicato intorno al comune di Pozzuoli e in altri luoghi per assicurare corsie preferenziali nell’aggiudicazione di appalti pubblici». Sono eloquenti le parole che il gip di Napoli Antonio Baldassarre, usa nell’ordinanza con la quale oggi ha disposto 11 misure cautelari, notificate dalla Guardia di Finanza e dalla Squadra Mobile di Napoli nell’ambito di un’indagine che ha portato in carcere Nicola Oddati, all’epoca dei fatti componente della Direzione Nazionale del Pd e attualmente dirigente della Regione Campania, l’ex sindaco di Pozzuoli (Napoli) Vincenzo Figliolia, Giorgio Palmucci, ex presidente di Enit e l’imprenditore puteolano Salvatore Musella.

Tutto ruota sulle intercessioni e le agevolazioni messesi in moto – secondo gli inquirenti – per l’assegnazione dell’appalto per la realizzazione e la gestione di un importante complesso turistico alberghiero che doveva sorgere sull’Antica Rocca della città puteolana. Dall’attività investigativa sono poi emerse altre presunte irregolarità relative all’assegnazione di appalti anche in Puglia e Calabria, sempre attraverso il presunto interessamenti di figure politiche. L’aggiudicazione degli appalti, che ha coinvolto «innanzitutto l’imprenditore Musella», «avveniva – scrive ancora il giudice – attraverso corsie preferenziali anche in cambio di tornaconti personali importanti per chi si adoperasse per garantire tali risultati».

Pubblicità

Le perquisizioni della Guardia di Finanza e della Squadra Mobile risalenti all’aprile 2022 hanno consentito di bloccare le presunte procedure illecite: l’appalto, infatti, venne revocato dalla nuova Giunta di Pozzuoli, revoca poi confermata anche dal Tar.

Setaro

Altri servizi

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Ultime notizie

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...