Estorsione da 2 euro per parcheggiare: confermata in appello la condanna a 5 anni

Al 25enne sono stati concessi gli arresti domicliari

È stata confermata in Corte di Appello la condanna a cinque anni di reclusione per Kelvin Egulbor, nigeriano di 25 anni, con l’accusa di aver minacciato un uomo di tagliargli la cappotta dell’auto se non gli avesse dato 2 euro per parcheggiare nella zona di Fuorigrotta a Napoli. Lo rendono noto il suo difensore, l’avvocato Salvi Antonelli, ed il garante per il garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello. Al giovane straniero, che ha trascorso già 20 mesi nel carcere di Poggioreale, sono stati concessi gli arresti domicliari.

Una sentenza aspramente commentata sia dall’avvocato Antonelli che dal garante Ciambriello che hanno espresso «amarezza». A giudizio del legale non è stata presa in considerazione la possibilità di derubricare il reato «in violenza privata, dal momento che Egulbor è stato accusato di essere un parcheggiatore abusivo quando non lo era». Ciambriello, invece, si è detto addolorato per la conferma in appello della condanna «per questo giovane nigeriano» ed ha ringraziato l’associazione che gli consentirà di scontare la condanna agli arresti domiciliari.

Setaro

Altri servizi

Un 67enne trovato morto nella sua abitazione nel Napoletano

L'uomo ha il volto tumefatto e trauma cranico Cadavere con volto tumefatto e trauma cranico: giallo in provincia di Napoli. Nel pomeriggio di oggi, i...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ultime notizie

Massacra l’ex e prova a buttarla giù dal belvedere, la vittima: «Chi mi dice che non si ripeterà?»

Il suo corpo è tempestato di lesioni e ha il naso rotto È viva per miracolo la ragazza picchiata brutalmente dal proprio ex che ha...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...