I flop di De Luca sono come le ciliegie, uno tira l’altro: non arriverà nessun treno per la Circumvesuviana

Il governatore costretto ad ammettere il disastro

Nessun miglioramento previsto per i prossimi mesi. I pendolari della Circumvesuviana continueranno, ancora per un bel po’, a dover soffrire la carenza di treni. Nonostante gli annunci roboanti del presidente Vincenzo De Luca e del presidente dell’Eav Umberto De Gregorio, nessun convoglio nuovo solcherà i binari vesuviani.

Cittadini e turisti dovranno continuare a fare i conti con i disagi dovuti alla vetustà del parco mezzi che ormai ha una media di 40 anni di vita. Eppure il 3 ottobre scorso la “compagnia dell’anello” aveva presentato i nuovi modelli alla 11ª edizione dell’Expo Ferroviaria di Milano Rho.

Pubblicità

Lo stesso presidente della Regione in Campania ha dovuto ammettere la gravità della situazione nella consueta diretta Facebook del venerdì. De Luca ha spiegato che «abbiamo situazione di sofferenza nella Circumvesuviana». Motivo: «L’azienda che doveva realizzare treni nuovi, la Stadler, chiede una proroga perché non si trova il materiale ferroviario». Tradotto: non arriverà, a stretto giro, nessun treno nuovo e dunque i disagi resteranno immutati.

«Purtroppo siamo in un periodo maledettamente complicato, per cui è diventata complicata anche la costruzione di treni nuovi», ha ammesso De Luca. Il presidente della Regione Campania ha poi spiegato che la strada meno indolore è quella di giungere ad una mediazione con Stadler, perché rescindere il contratto per un problema non strettamente collegato all’azienda significherebbe rifare un’altra gara e così «se ne passano altri quattro anni». Quindi, anche per mettere a tacere eventuali mal di pancia, De Luca ha rilanciato: «Se c’è qualcuno che ha una soluzione più rapida, ce la dia. Noi siamo pronti ad apprendere sempre»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Ultime notizie

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Cade da una tettoia mentre effettuava riparazioni: morto un 60enne

Stava effettuando lavori commissionati dal condominio Un tragico incidente si è verificato a Casalnuovo di Napoli, in un condominio situato in via Puccini. Un uomo...