Denunciò il marito per aggressione con l’acido, ma indagini ribaltano le accuse: arrestata

La donna avrebbe denunciato il falso

Custodia cautelare in carcere per i reati di calunnia e deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso. Con queste accuse, la Polizia di Stato ha arrestato la donna di 50 anni, di Palma di Montechiaro (Agrigento), che aveva denunciato di essere stata sfigurata con l’acido dal marito, dopo la clamorosa svolta nell’inchiesta avvenuta nella serata di ieri che ha portato a un rovesciamento del quadro accusatorio.

Infatti, sarebbe stata lei ad aggredire con una bottiglia di acido il marito. Il 48enne, ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Cannizzaro di Catania con gravi ferite alle mani e al collo, era stato arrestato il 5 dicembre scorso con l’accusa di lesioni personali gravissime a carico della donna.

Setaro

Altri servizi

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Dazi, Giorgia Meloni lancia un piano da 25 miliardi per aiutare le imprese

Il governo rimodulerà le risorse europee per rilanciare l'economia Recuperare 25 miliardi dalla revisione di risorse europee per far fronte all’emergenza dazi con misure di...