Botte e minacce al 75enne per estorcergli denaro: «se vai alla polizia ti sparo»

Per la tentata estorsione al pensionato in manette i vertici del clan Prinno

Prima i pugni e i calci, e poi la minaccia: «se so che vai alla polizia ti sparo». Ha 75 anni la vittima dell’estorsione che ha visto protagonisti a metà dello scorso novembre Giuseppe e Dario Prinno, 67 e 30 anni, zio e nipote, ritenuti entrambi ai vertici dell’omonimo clan di camorra napoletano. La Squadra Mobile di Napoli (coordinata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini) li ha arrestati per avere tentato di estorcere al 75enne ben 5mila euro («per i carcerati») in seguito all’acquisto di un’abitazione nella roccaforte del gruppo malavitoso, a Rua Catalana.

«Vedi come devi fare, ma mi devi dare questi soldi, ti do tre-quattro giorni per darmeli», avrebbe detto Giuseppe Prinno al 75enne riuscito a comprarsi la casa nella roccaforte del clan dopo una vita trascorsa a lavorare come marittimo. La richieste estorsiva è stata rivolta alla vittima appena un mese fa ma le indagini della polizia, coordinate dalla DDA di Napoli (pm Celeste Carrano) sono state rapide ed efficaci. Le botte ricevute hanno costretto la vittima a ricorrere alle cure dei medici dell’ospedale Vecchio Pellegrini che giudicarono le lesioni causate dalle percosse guaribili in 7 giorni.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...