«Natale al Parco», cinque eventi speciali per la terza edizione all’ex base Nato di Bagnoli

Organizzato da Fondazione Campania Welfare con il contributo della Regione

Cinque date, cinque eventi, cinque appuntamenti: parte la III edizione di «Natale al Parco» presso il parco San Laise (ex Base Nato) di Bagnoli. L’evento, organizzato da Fondazione Campania Welfare con il contributo della Regione Campania, prevede cinque giornate a tema con tante attività gratuite pensate per i più piccoli e per le loro famiglie.

Punti Chiave Articolo

Per ogni giornata ci sarà un tema speciale: si parte domani 7 dicembre, alle 15, nel primo evento «Addobbiamo il Natale» con una parata a tema che percorrerà viale Campi Flegrei partendo dalla Cumana ed arriverà al parco San Laise dove ad accogliere i piccoli ci saranno le associazioni e le cooperative della rete con laboratori, attività, spettacoli, musica e sorprese. Si prosegue il 15 dicembre con la giornata dedicata alla giocoleria e alle arti circensi. Il giorno 22 sarà quello del «Christmas Party», il 29 sarà dedicato all’«Arte di Creare Comunità» ed infine l’evento dedicato alla festa dell’Epifania in programma il 5 gennaio 2024.

Pubblicità

Un cartellone che rientra tra le attività che la Fondazione Campania Welfare ha organizzato quest’anno grazie al programma sociale #Costruiamocomunità2023 per contribuire al benessere dei minori, contrastando il disagio e la mancanza di opportunità e disuguaglianza.

Tra festa e riflessione

«Il Natale per noi – spiega il presidente della Fondazione Campania Welfare Patrizia Stasi – è un’occasione per riunire la comunità in un evento che un momento di festa, ma anche di riflessione. Queste giornate hanno dei temi che coinvolgono il contesto territoriale: le famiglie, i bambini, le organizzazioni del terzo settore che sono parte integrante della comunità educativa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il programma di Natale è la parte finale di un percorso durato un intero anno con eventi che sono stati occasioni di incontro, di scambio, di coinvolgimento di tutte le parti vecchie e nuove della Comunità per cercare di prevenire, educare e soddisfare le esigenze di chi ha bisogno di una risposta e di un aiuto concreto» afferma Gavino Nuzzo, direttore generale di Campania Welfare. Il programma completo è disponibile sul sito della Fondazione Campania Welfare e sui social.

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...