Schifone: indennità di discontinuità per i lavoratori, dal Governo fatti concreti

Il consigliere del ministro Sangiuliano: segnale importante per settore fondamentale della cultura

«L’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo deciso dal governo Meloni rappresenta un segnale importante per uno dei settori fondamentali della cultura e dell’economia italiana».

Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità

«Ancora una volta l’Esecutivo ha dimostrato attenzione verso i lavoratori, evitando, però, di spendere inutili fondi in bonus a pioggia. I professionisti dello spettacolo, proprio per l’atipicità del loro impiego, sono soggetti a vari fattori esterni e spesso, come per esempio durante il periodo pandemico, sono impossibilitati a svolgere la propria attività per motivi da loro indipendenti. La misura introdotta con il dl n. 175 del 30 novembre 2023, non è una misura spot: il governo, infatti, ha deciso di renderla strutturale e sarà possibile chiedere il contributo già da quest’anno, presentando la domanda entro il 15 dicembre prossimo» sottolinea Schifone.

«Importante anche la cifra che verrà stanziata. Chi vorrà, infatti, potrà ricevere fino a 4000 euro presentando una semplice domanda entro il 30 marzo di ciascun anno. Una differenza importante, rispetto ai miseri bonus senza scopo distribuiti nel recente passato dai precedenti governi», conclude Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Meloni a Parigi: «Garanzie di sicurezza per Kiev nel contesto euroatlantico»

La premier ribadisce il «no» all'invio di truppe in Ucraina Per Kiev servono «garanzie di sicurezza solide e credibili» che devono ancorarsi al «contesto euroatlantico»...

Ultime notizie

Viveva abusivamente in una cappella ottocentesca: sgombero catto

Nel quartiere Chiaia di Napoli Viveva, abusivamente, in una cappella di origine ottocentesca nel quartiere Chiaia di Napoli. Gli agenti dell'unità operativa tutela edilizia e...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...