Cultural Heritage, Schifone: «Sancita la connessione tra patrimonio materiale e immateriale»

Il consigliere del ministro Sangiuliano: «Significativo che sia accaduto a Napoli»

«Si è concluso con un successo straordinario il ‘Cultural Heritage in the 21st centur’ dell’Unesco a Napoli, anche per l’organizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura. La conferenza si è rivelata una felice intuizione perché non aveva solo l’obiettivo di discutere della tutela del patrimonio mondiale ma anche la necessità di sancire l’interdipendendenza tra patrimonio materiale e immateriale». Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

«Fino a oggi fa i due pilastri erano concepiti in maniera separata. I beni materiali sono stati configurati, infatti, mezzo secolo fa, mentre quelli immateriali solo nel 2003. Oggi con il documento finale ‘Spirito di Napoli’ si è stabilito, per iscritto, la stretta connessione tra i due. Fondamentali per la tutela della società tenuto conto dell’importanza della cultura nella costruzione della convivenza sociale. Significativo che sia stato stipulato proprio a Napoli, emblema di questo concetto, dove le ricchezze architettoniche e storiche si sposano alla perfezione con le tradizioni, la storia, le modalità della vita napoletana», ha concluso Schifone.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Ultime notizie

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...