Il mistero dei ragazzi scomparsi: spunta il video di un litigio tra i due

Il giovane indagato tentato omicidio

La svolta nel mistero della scomparsa dei due ex fidanzati 22enni veneti, Giulia Cecchettin e Filippo Turetta, ha imboccato la strada più drammatica. Un video della zona industriale di Fossò (pochi chilometri dall’abitazione di Giulia), esattamente dove erano state ritrovate quelle che sembravano delle tracce di sangue, mostra una lite tra i due e l’aggressione dell’ex fidanzato. Un elemento che ha portato la procura di Venezia ad indagare Turetta per tentato omicidio.

I fotogrammi che mostrano l’aggressione sono stati estrapolati dalle telecamere di video sorveglianza di un’azienda non lontana dal luogo dell’aggressione. Incredula la famiglia del ragazzo che ha assistito a un’approfondita perquisizione di casa propria durata tre ore e mezza e conclusa con i carabinieri che hanno prelevato del materiale informatico del ragazzo.

Pubblicità

Il legale: vicenda ha dell’incredibile

«Quanto ipotizzato li lascia colpiti, attoniti, increduli – ha detto Emanuele Compagno, avvocato d’ufficio di Filippo Turetta – ha dell’incredibile questa vicenda perché da tutti Filippo è descritto come persona mite, un bravo ragazzo con buoni rapporti con tutti e mai screzi. Siamo di fronte ad una famiglia modello, molto bella e unita, molto uniti tra di loro. A maggior ragione appare tutto inspiegabile». Si attende ancora una conferma dell’analisi del Dna sulle macchie di sangue trovate a terra nel luogo della lite dei due.

La speranza della famiglia

A una settimana di distanza dalla scomparsa dei due giovani il fatto inizia a mostrarsi in tutta la sua drammaticità. «So che Giulia è trattenuta contro la sua volontà perché non starebbe mai così tanto tempo senza dare notizie di se’. Quello che dico è «ritornate, riportaci Giulia, fatti vedere, fermati. Non ti giudichiamo ma è il momento di fermarsi e parlare assieme – ha spiegato il papà di Giulia in un nuovo, ennesimo, disperato appello – se ci senti anche solo facci sentire la voce di Giulia». Anche questo potrebbe essere una speranza perché i giorni sono tanti ed è estenuante, le forze vengono meno per noi familiari».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali...

Ultime notizie

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...