Camorra, sequestrati i beni del killer dei Casalesi Giuseppe Setola

Due immobili furono comprati coi soldi del clan

Due beni immobili situati nel Comune di Casal di Principe (Caserta) e riconducibili a Giuseppe Setola, capo dell’ala stragista del clan dei Casalesi, responsabile di numerosi omicidi commessi nel Casertano in particolare nel 2008, tra cui la strage dei ghanesi a Castel Volturno, sono stati sequestrati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.

I militari hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca ed emesso dalla Corte d’Assise di Santa Maria Capua Vetere. Per la Procura l’acquisto dei due immobili sarebbe avvenuto reimpiegando il denaro derivante dalle attività criminali condotte da Setola. Il provvedimento di sequestro verrà sottoposto ad ulteriore vaglio dell’autorità giudiziaria in contraddittorio con le difese, all’esito del quale il sequestro potrà essere revocato e i beni restituiti ai legittimi proprietari.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...