Omicidio di Matilde Sorrentino, confermato l’ergastolo per Francesco Tamarisco

La donna fu ammazzata perché denunciò gli orrori della pedofilia a Torre Annunziata

Con le sue denunce, a fine anni ’90 Matilde Sorrentino svelò gli orrori della pedofilia nella scuola del rione Poverelli di Torre Annunziata (Napoli), per questo nel 2004 fu uccisa. Oggi, la Corte d’Assise d’appello di Napoli (presidente Alfonso Barbarano) ha confermato la condanna all’ergastolo per Francesco Tamarisco, ritenuto il mandante di quella che fu definita la mamma coraggio di Torre Annunziata.

Secondo l’accusa, Tamarisco – più volte condannato per traffico internazionale di stupefacenti – voleva punire la donna che con le sue denunce lo aveva coinvolto nello scandalo pedofilia, vicenda per la quale lui stesso fu arrestato e condannato in primo grado, prima di essere assolto in appello. Per farlo, si servì di Alfredo Gallo (che sta scontando già una condanna definitiva all’ergastolo), al quale riconobbe un ingaggio e un successivo vitalizio in carcere per comprarne il silenzio.

Setaro

Altri servizi

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ultime notizie

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...