La Pro loco Oplonti: apriamo ai cittadini il teatro della Fabbrica d’Armi. A Sangiuliano l’ipotesi piace

Il ministro a ilSud24: «Proposta condivisibile, ne verificherò la fattibilità. Impensabile che una città di oltre 40mila abitanti, non abbia sale»

La città di Dino De Laurentis e Michele Prisco senza teatro o cinema. Questo l’oggetto della lettera inviata dai responsabili della «Pro Loco Oplonti Marina del Sole», al ministro della cultura e dei beni culturali, Gennaro Sangiuliano. Una missiva nella quale, dopo averlo ringraziato per quanto sta facendo per la diffusione della cultura e il rilancio del parco archeologico vesuviano e per aver consentito, attraverso l’istituzione del prezzo agevolato, a giovani e meno giovani di andare al cinema hanno, sottolineano, però, che «purtroppo i torresi non hanno potuto usufruirne. Né – se la situazione resterà quella attuale -potranno farlo per il futuro».

Punti Chiave Articolo

Torre Annunziata, infatti, «nonostante gli oltre 40.000 residenti, non ospita sale cinematografiche o teatrali funzionanti», mentre «Negli anni 60 – hanno rilevato – ne avevamo 7 di cui 3 teatrali. Uno storico il “Moderno” costruito nel 1910, dalla sua terrazza il 15 settembre 1924 Benito Mussolini parlò ai cittadini di Torre Annunziata» e che «i commissari Prefettizi vorrebbero trasformare in sede per gli uffici Comunali».

Pubblicità

Ed il peggio, secondo gli estensori della missiva è che «i privati sembrano non avere alcun interesse per la cultura. Tant’è che probabilmente, le sale storiche come il Metropolitan e il Politeama forse diventeranno supermercati, sale da giochi e parcheggio».

La Real Fabbrica d’armi

Ma non si sono limitati alla lamentazione, anzi si sono fatti carico, dopo aver denunciato la lacuna, anche di proporre una possibile soluzione. Valutare l’ipotesi «di destinare a uso teatrale o cinematografico un bene demaniale, per altro, già esistente: il teatro dell’antica “Real Fabbrica d’armi”, in coerenza con i lavori di ristrutturazione previsti per la rigenerazione e valorizzazione di immobili militari nel territorio di Torre Annunziata (NA) obiettivo del protocollo d’intesa recentemente da Lei sottoscritto con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e il Commissario Straordinario di Torre Annunziata, Enrico Caterino».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo certi, Sig. Ministro Sangiuliano che l’apertura di un cinema in quest’area, rappresenterebbe un ulteriore passo per lo sviluppo di questa città e la promozione della sua bellezza».

Sulla nota della Pro-loco, raggiunto da ilSud24.it, Sangiuliano non ha avuto dubbi. «E’ inaccettabile – ha detto – che una città di oltre 40mila abitanti e 705 anni di storia alle spalle, sia sprovvista di una sala cinematografica e/o teatrale e, quindi, la proposta della Pro loco è assolutamente condivisibile. Per cui, mi riprometto di verificarne la fattibilità con i responsabili del progetto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Ultime notizie

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...

Arresto Alfieri, De Luca: «Si vada fino in fondo senza guardare in faccia a nessuno»

Il governatore ha auspicato chiarezza in tempi rapidi «Non so sinceramente nulla, so quello che sapete voi. Il mio auspicio è che si vada fino...

Associazione mafiosa e frode, assolto Armando Izzo: «Il fatto non sussiste»

Il calciatore: «Ho sempre avuto fiducia nella giustizia» Assoluzione piena per il calciatore Armando Izzo, attualmente in forza al Monza, finito sotto processo con l’accusa...