Patriarca (FI): dl Campi Flegrei, accolte proposte di Forza Italia

«Ancora una volta il Governo, così come accaduto per l’alluvione di Ischia, si muove con chiarezza di idee e velocità di esecuzione varando un decreto legge, che risponde alle esigenze di messa in sicurezza e di valutazione del rischio nei Campi Flegrei, e accogliendo le proposte di Forza Italia su due specifici aspetti di grande importanza: la riduzione da 90 a 60 giorni per l’elaborazione del piano di evacuazione e la valorizzazione delle skill tecniche degli Ordini professionali per l’analisi di vulnerabilità delle aree edificate direttamente interessate dal fenomeno bradisismico». A dirlo è Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e componente dell’ufficio di presidenza della Camera.

«Ringrazio l’Esecutivo per aver valorizzato le istanze di Forza Italia e per aver colto la premura di dare un segnale chiaro alla cittadinanza sotto il profilo della tempistica – ha aggiunto la Patriarca – sia sotto il profilo della partecipazione dei professionisti allo studio e all’analisi sul patrimonio edilizio potenzialmente a rischio. I professionisti sono infatti portatori di competenze, esperienze e conoscenze, anche legate direttamente al territorio, che certamente si riveleranno un valore aggiunto in questa fase di approfondimento».

Pubblicità

«Il provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri, ieri sera, proroga inoltre di altri 12 mesi la struttura commissariale per la ricostruzione a Ischia dopo la frana del novembre 2022 a testimonianza – conclude l’esponente di Forza Italia – dell’eccezionale attenzione che il Governo e la maggioranza parlamentare di centrodestra rivolgono alla nostra regione e alle sue necessità».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto

Carotenuto: «Stiamo completando il piano viario di Torre Centrale» Sono cominciati questa mattina i lavori finalizzati all’apertura al traffico di via Marzabotto a Torre Annunziata,...

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Ultime notizie

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...