Condono, Cirielli: colpa del Pd se non si applicò in Campania

Il vice ministro: Campania ha ancora vigente dal 1990 il PUT che vincola diverse zone della regione oramai antropizzate

«Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a inizio luglio del 2013 – allora ero segretario dell’Ufficio di Presidenza – una proposta di legge di interpretazione autentica e di modifiche a due articoli in materia di sanatoria degli illeciti edilizi e di acquisizione degli immobili abusivi». Così in una nota il vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.

«Fra l’altro, a dispetto della normativa nazionale – ha aggiunto il vice ministro – la Campania ha ancora vigente dal 1990 il Piano Urbanistico Territoriale che vincola diverse zone della regione oramai antropizzate».

Pubblicità

«Solo a Cava de’ Tirreni, per fare un esempio di città media in Campania, ci sono ancora 2500 pratiche di condono inevase. Nella maggior parte dei casi si è trattato di abusi di necessità, che si accompagnano anche a una gravissima emergenza abitativa, fra l’altro già molto diffusa in Campania, se si considera che i cittadini campani che risiedono in case di proprietà sono circa il 15% in meno rispetto alla media nazionale. È giusto, inoltre, intervenire anche sulla cosiddetta doppia conformità».

«È una vera e propria illogicità giuridica – ha concluso Cirielli – se si considera il fatto che, nel momento in cui le amministrazioni comunali e sovracomunali dovessero variare i loro piani urbanistici, i cittadini con immobili abusivi, per poter sanare l’immobile, ora in una situazione di conformità urbanistica, non potrebbero farlo a causa, appunto, della doppia conformità: anzi dovrebbero prima abbattere quanto realizzato non in conformità per poter richiedere poi il permesso e costruire daccapo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Sfruttamento sessuale dei minori online: 4 arresti e 15 indagati in tutt’Italia

Scoperto anche un sito e un manuale del pedofilo sul darkweb Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei minori online,...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...