Prete esorcista a processo, l’avvocato: voleva solo scacciare diavolo

Per il legale «negli esorcismi e delle preghiere di liberazione la violenza è di riflesso»

«Negli esorcismi e delle preghiere di liberazione, com’è il caso in questione, la violenza è di riflesso: l’unico obiettivo è scacciare il Maligno che si è impossessato di una persona, in questo caso una ragazzina, che doveva essere tenuta ferma anche da più persone per impedire che faccia e si faccia del male». A sostenerlo è l’avvocato Maurizio Zuccaro, legale di don Michele Barone, il prete finito sotto processo per una preghiera di liberazione praticata su una ragazzina che, durante il rito avrebbe subìto atti di violenza.

Per Zuccaro, in sostanza, quindi, «se così non fosse, allora devono essere processati e condannati tutti coloro che fanno esorcismo o messe di guarigione». La vicenda di don Barone: in primo grado è stato condannato a 12 anni di reclusione per lesioni e maltrattamenti (gli vennero contestati anche gli abusi sessuali ma il giudice non li ha ritenuti sussistenti). Venerdì scorso, al termine della requisitoria, il sostituto procuratore generale di Napoli ha chiesto 14 anni di reclusione per i reati di lezioni e di maltrattamenti ma, questa volta, in forma continuata.

Pubblicità

«La richiesta di condanna – secondo Zuccaro – si poggia su un assunto fortemente ideologicizzato mentre si dovrebbe avere un approccio neutro alla vicenda. Inoltre ritengo che non sìano state valutate le convinzioni, il credo, la fede di chi pratica tale rito. Chi ha Fede è certo che la persona è indemoniata e che – ribadisce il professionista, il nemico da sconfiggere è il diavolo».

Zuccaro, che si dice non credente, fa anche sapere che la ragazzina, prima del rito «era su una sedia a rotelle e accettava come pasto solo latte e biscotti». «Da Medugorje – conclude – dove si era recata con don Michele è invece tornata camminando sulle sue gambe e non consumava più solo pasti così frugali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In ospedale con ustioni di terzo grado: 30enne muore poco dopo

Il marito in caserma per essere ascoltato Una donna di 30 anni, Lucia Iervolino, è deceduta all’ospedale Cardarelli di Napoli in seguito a ustioni di...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...