Napoli: degrado e illegalità in zona Garibaldi, venerdì gazebo e raccolta firme

Noi moderati sarà nuovamente in piazza, in via Firenze

«L’area che dovrebbe essere il biglietto da visita della città e che, pertanto, dovrebbe essere valorizzata e tutelata è invece una zona dove insicurezza, degrado e illegalità fanno da padrone. Questo a causa di una colpevole indifferenza da parte dell’amministrazione, che continua a girarsi dall’altra parte nonostante le grida di dolore dei residenti per l’assoluta invivibilità del territorio, salvo poi versare lacrime di coccodrillo quando si verificano episodi di cronaca di una certa rilevanza». L’avvocato Riccardo Guarino, coordinatore di Noi moderati per Napoli e provincia, commenta così la notizia dell’aggressione a sfondo sessuale in piazza Garibaldi denunciata da una 41enne.

«E’ da tempo che cerchiamo di accendere, in modo permanente, i riflettori di chi ci governa su quest’area. L’anno scorso ci siamo fatti promotori di una petizione con la quale si chiedevano iniziative concrete da parte del Comune: hanno firmato cittadini, imprenditori. Il Comune, cui abbiamo presentato la petizione, ha fatto orecchie da mercante. E anche dal Prefetto, che ringrazio di avermi a suo tempo ricevuto, non abbiamo ricevuto più alcuna risposta. C’è un silenzio assordante su piazza Garibaldi e su tutte le zone a ridosso. Un silenzio che fa il gioco della criminalità, che alimenta degrado e insicurezza. Ma noi non ci stiamo e continueremo ad urlare che così non va, continueremo a chiedere iniziative».

Pubblicità

Venerdì 15 settembre Noi moderati sarà nuovamente in piazza, in via Firenze, per organizzare una seconda raccolte firme all’insegna della sicurezza e della legalità. Interverranno l’avvocato Riccardo Guarino, l’imprenditore Guido Guida (vice coordinatore cittadino di Noi moderati) e Paolo Lopomo (coordinatore di Noi moderati per la Municipalità 4): l’appuntamento è dalle ore 16 alle 19.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Il caso Franco Alfieri: quando la sinistra tace e la doppia morale emerge

Non è solo un caso giudiziario, ma una questione morale L’arresto di Franco Alfieri, ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio...