Torna in carcere dopo un permesso premio: trovato con 1,2 kg di droga e 27 cellulari

Scoperti anche quattro bilancini per la pesatura della sostanza stupefacente e decine di sim

L’infallibile fiuto del cane antidroga Spike del Distaccamento di Avellino della Polizia Penitenziaria ha incastrato un detenuto di rientro dal permesso premio che è stato trovato in possesso di 1,1 chilogrammi di hashish, 100 grammi di cocaina e di 27 cellulari.

La sostanza stupefacente era stata nascosta dentro le scarpe e nelle parti intime. Ulteriori controlli hanno poi consentito di trovare e sequestrare anche quattro bilancini per la pesatura della sostanza stupefacente, 27 telefonini smartphone con relativi caricabatterie, e decine di sim, destinate, come la droga, alla vendita. «Complimenti al reparto cinofili regionale del distaccamento di Avellino per la brillante operazione», commentano il presidente e il segretario regionale dell’Uspp Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio.

Pubblicità

«Sono sempre più raffinati – continuano i due sindacalisti – gli stratagemmi per introdurre droga e cellulari nelle carceri. Più volte abbiamo denunciato la necessità di dotare la polizia penitenziaria di strumenti tecnologicamente avanzati nonché di risorse umane e materiali per combattere questo fenomeno, che oramai sta diventando una vera e propria piaga nel sistema penitenziario». «Chiediamo – concludono Moretti e Auricchio – di revocare qualsasi beneficio ai detenuti che si macchiano di questo tipo di reati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Ultime notizie

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

A Napoli Fratelli d’Italia lancia ‘Aura’, Rispoli: «Oggi inizia la campagna per le regionali»

Nonno: «Oggi iniziamo la nostra Atreju» «Oggi apriamo la campagna elettorale per le elezioni regionali. Vogliamo rappresentare un modello alternativo di sviluppo, per garantire alla...

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende

Denunciate 5 persone per reati ambientali Rischio inquinamento del fiume Sarno: sequestrate tre aziende. È accaduto a Sant’Antonio Abate, al termine di un’azione condotta dalla...