Torre Annunziata, il Pd ricorda la strage di Sant’Alessandro: bisogna fare squadra contro la camorra

Oggi il 39esimo anniversario

«Ricorre oggi il 39esimo anniversario della strage di Sant’Alessandro, ed il Partito Democratico sente il dovere di ricordare, a tanti anni di distanza, una delle pagine di storia più tristi per Torre Annunziata». Così il Partito Democratico di Torre Annunziata in una nota.

«La strage di Sant’Alessandro rappresenta una ferita che sanguina ancora, perché colpì una città già in ginocchio perché fortemente vessata dalla camorra, perché ebbe un risalto mediatico negativamente molto forte, ripreso dai media nazionali ed internazionali. Perché ci furono morti, feriti e sangue ovunque: una bambina colpita, un padre di famiglia che si trovava lì per puro caso…»

Pubblicità

«A distanza di tanti anni non si può e non si deve dimenticare. La storia ci insegna che non bisogna abbassare la guardia. La camorra a Torre Annunziata, e in Campania, seppur con un vestito e con modalità diverse, è ancora viva. La politica e le istituzioni tutte, le forze sane, devono assolutamente fare squadra per combattere e sradicare questo fenomeno che ha segnato e segna in maniera indelebile le nostre città e le nostre vite», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta in ospedale per ustioni: ferite sul 90% del corpo

La 30enne lascia una figlia di 8 mesi È stato ascoltato a lungo dai carabinieri e dalla pm Aurelia Caporale il marito di Lucia Iervolino,...

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...