Napoli, l’Archivio storico dell’Enel sarà trasferito al Monte di Pietà

Il trasferimento avverrà tra un anno

Oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, si è tenuto un incontro sulla situazione dell’Archivio storico dell’Enel di Napoli, situato all’interno della Mostra d’Oltremare.

Al tavolo erano presenti, tra gli altri, il Ministro Gennaro Sangiuliano, l’amministratore delegato di ENEL Flavio Cattaneo, il consigliere del Ministro Luciano Schifone, il Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Luigi La Rocca, il Direttore generale Musei Massimo Osanna, il sovrintendente regionale campano archivistico e bibliografico Gabriele Capone, i rappresentanti del Comitato «Salviamo l’Archivio Storico ENEL di Napoli», Amedeo Lepore, Vincenzo Morreale ed Edoardo Currà.

Pubblicità

Di fronte all’intenzione di ENEL di trasferire l’Archivio a Pastorano (Ce), il Ministro Sangiuliano ha chiesto e ottenuto la proroga di un anno dello spostamento in modo da creare le condizioni per la definitiva allocazione al Monte di Pietà, di cui il ministero sta definendo l’acquisto. L’obiettivo è la nascita di un grande polo archivistico sito nel centro di Napoli, che sia pienamente fruibile da parte di studiosi, studenti, addetti ai lavori e cittadini nella prospettiva della realizzazione di un museo dedicato alla storia dell’ENEL e dell’impresa nel Meridione. La proposta del Ministro Sangiuliano è stata apprezzata da tutti i presenti.

«L’Archivio ENEL è un importante strumento di ricerca scientifica e accademica soprattutto in una città come Napoli dove hanno sede eccellenti dipartimenti universitari di ingegneria e architettura. Vogliamo cogliere la grande opportunità di promuovere un polo archivistico che metta al centro l’Archivio ENEL e ne valorizzi tutte le potenzialità», ha detto il Ministro Sangiuliano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Proroga per l’obbligo di polizze assicurative per le imprese: i dettagli

Particolari criticità si registrano tra le imprese del Sud Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che proroga l'obbligo per le...

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Ultime notizie

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...