Endas: al via il progetto “lavoratori abili”

Un progetto di inserimento lavorativo ed orientamento al volontariato

Il progetto di Endas pensato per l’inclusione sociale e per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità entra nel vivo

Dopo i mesi dedicati agli interventi atti a migliorare la fruibilità dei luoghi, con la riqualificazione di alcuni siti e l’attivazione di strumenti e tecnologie accessibili alle persone con disabilità, tra maggio e giugno sono partiti i primi Open days con la valutazione del grado di efficienza e fruibilità delle sedi di svolgimento e con il supporto alle famiglie dei ragazzi individuati.
Da luglio e fino a dicembre il cuore del progetto con l’attivazione dei corsi di formazione che mireranno a creare nei partecipanti un percorso di consapevolezza delle proprie attitudini individuali. I ragazzi e le ragazze, tra i 18 e i 24 anni, individuati potranno beneficiare di un programma formativo che li avvicinerà al mondo del lavoro, avendo l’opportunità di scegliere tra tre settori professionali: turistico/culturale, sportivo e ristorativo.
Contemporaneamente si svilupperà l’altro asset strategico del progetto: la promozione e l’orientamento del volontariato. I giovani interessati potranno così avvicinarsi al mondo del terzo settore e formarsi per essere impiegati in altre attività progettuali.
Il progetto, che interessa realtà napoletane (Pozzuoli, Bacoli, Torre del Greco, Portici e Mugnano) e casertane (Santa Maria Capua Vetere, San Tammaro e Aversa) si concluderà nel primo trimestre del nuovo anno con l’individuazione di sei ragazzi a cui sarà erogata una borsa lavoro per un impiego di collaborazione part-time della durata di tre mesi.
Il progetto “LAVORATORI – ABILI” è stato fortemente voluto dall’Ente di Promozione sociale Endas: “Da sempre Endas è attiva nel mondo del volontariato e del sociale. L’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo per noi rappresentano uno strumento fondamentale per supportare i giovani disabili e le loro famiglie”, dichiara il presidente di Endas Campania, Roberto Coppola, che poi sottolinea il nesso tra inclusione e volontariato: “più giovani si avvicinano al volontariato, più sostegno potranno avere gli enti che si occupano di inclusione”.
“Come Endas siamo contenti dei numeri registrati e di come si siano svolte le prime fasi. Il progetto entra ora nel suo momento clou, tenendoci impegnati sino ai primi mesi del 2024; tutte le energie, come sempre, saranno sicuramente ben ripagate”, conclude Roberto Coppola.

Setaro

Altri servizi

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Ultime notizie

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...