Fabbrica esplosa a Roccarainola, c’è una vittima: 51enne senza scampo

L’area non è ancora in sicurezza

E’ stato trovato il corpo senza vita di un operaio della fabbrica Fireworks Lieto di Roccarainola (Napoli), devastata stamane da un’esplosione. Si tratta di un uomo di 51 anni, che finora era stato indicato come disperso. A breve saranno sul posto gli artificieri del Comando Provinciale di Napoli. L’area non è ancora in sicurezza.

Punti Chiave Articolo

«E’ stata un’esplosione fortissima, avvertita in un raggio ampio: in tanti si sono riversati in strada uscendo dalle case terrorizzati. E purtroppo c’è una vittima da piangere». All’Ansa il sindaco di Roccarainola (Napoli), Giuseppe Russo, racconta i frangenti che sono seguiti all’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Fireworks e l’amarezza una volta appreso del ritrovamento del cadavere dell’operaio dato per disperso.

Pubblicità

«Per fortuna, come impone la legge – spiega Russo – la fabbrica si trova in collina, in una zona lontana e isolata dal centro abitato. Ciò nonostante lo spavento è stato enorme, anche alla luce del precedente di tanti anni fa che riguardò la stessa fabbrica».

Il sindaco Russo si è recato sul posto dove è atteso l’arrivo del magistrato incaricato delle indagini. Con lui carabinieri, vigili del fuoco, medici e infermieri. «Ad esplodere – spiega – è stato uno dei due casotti di cui si compone la fabbrica, una delle due rimaste sul nostro territorio dove c’è una antica tradizione in fatto di fuochi pirotecnici e dove fino a poco tempo fa le fabbriche presenti erano tre. I proprietari della Fireworks sono della provincia: uno è originario di Visciano, l’altro di Ercolano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il precedente

Non è nuova alle tragedie la fabbrica di fuochi pirotecnici Fireworks Lieto dove in mattinata, poco prima delle 11, è stata registrata una esplosione. C’è un precedente che risale al 30 agosto del 2002 quando, nell’insediamento di Visciano, a pochi chilometri da quello di Roccarainola interessato dall’esplosione di stamani, tre boati, a distanza di pochi secondi l’uno dall’altro, squarciarono la fabbrica provocando la morte di tre persone, tra cui uno dei soci, Salvatore Lieto di 51 anni. Per una singolare coincidenza, anche allora come oggi, l’esplosione avvenne pochi minuti prima delle 11.

Nel rogo morirono carbonizzate altre due persone che erano nel capannone in quel momento, Giuseppe De Gennaro, di 34 anni e Sebastiano Russo, di 27, entrambi di Roccarainola. L’incidente fatale mentre si stavano preparando i giochi pirici da presentare il giorno dopo in occasione di una kermesse alla quale i Lieto erano stati invitati. L’incendio che ne seguì mando in fumo l’intero capannone. Tre i feriti, per fortuna non gravi.

Un’azienda molto conosciuta nel settore, la Fireworks Lieto, spesso coinvolta in avvenimenti di rilievo internazionale dove ha raccolto diversi premi e riconoscimenti. E con una lunga tradizione alle spalle, che si tramanda di generazione in generazione, da quando il fondatore Antonio Lieto mise in piedi il primo laboratorio negli anni ‘50.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...