È morto il musicista Marcello Colasurdo, funerali a Pomigliano d’Arco

Scomparso all’età di 68 anni

È morto il musicista Marcello Colasurdo, grande interprete della tammorra e della canzone popolare vesuviana, voce storica dei Zezi di Pomigliano d’Arco. L’annuncio sulla sua pagina Facebook. Era nato a Campobasso nel 1955. Molte le sue collaborazioni, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare agli Almamegretta. È stato anche attore con Fellini e Martone.

«Adesso alzate le vostre tammorre nell’alto dei cieli e suonate per me! Io da lì continuerò a suonare per voi nei cerchi della terra e dei Campi Elisi. Grazie a tutti per l’amore che mi avete dato!», si legge nel post che è stato pubblicato sulla sua pagina Fb e che ha suscitato subito il cordoglio della rete. I funerali si svolgeranno domani nella chiesa di San Felice a Pomigliano d’Arco, ancora da precisare l’ora.

Pubblicità

Colasurdo versava da tempo in precarie condizioni di salute ed economiche. L’amministrazione comunale di Pomigliano d’Arco ha approvato nel novembre 2022 una delibera per richiedere per il musicista il sostegno della legge Bacchelli. Lo stesso Colasurdo aveva comunicato di essere divenuto cieco. Anche l’ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, si era espresso a sostegno della assegnazione della Bacchelli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Salernitano: un 15enne trovato ferito a terra e in gravi condizioni

Il ragazzo rinvenuto a poca distanza dalla sua abitazione Un ragazzo di 15 anni è stato ritrovato ferito e privo di sensi nei pressi della...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Ultime notizie

Governo, Nordio incassa la fiducia. L’Anm chiede aiuto a Mattarella

Il ministro: «La riforma va avanti e saremo determinati» Il confronto tra toghe e governo sulla riforma della giustizia è ormai un braccio di ferro...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...