Napoli, Simeone: «Oltre 1 milione e mezzo di euro per la Protezione Civile»

Il consigliere: «Chiederò contributi alle numerose associazioni di volontariato»

«Un altro importante risultato ottenuto: risorse per oltre 1 milione e mezzo di euro stanziate nel Bilancio di Previsione 2023-2025 per la Protezione Civile. Di queste, 350mila euro sono destinati all’Aggiornamento del Piano Generale per il rischio idrogeologico e idraulico, e 450mila euro sono previsti per dotare, finalmente, anche la nostra città di un Piano di esodo comunale per il rischio vulcanico del Vesuvio e dei Campi Flegrei. Si tratta di un primo passo, ma necessario per un territorio come il nostro, che finora non disponeva di misure del genere». Lo afferma Nino Simeone, presidente della commissione Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile del Consiglio comunale di Napoli.

«Inoltre – continua – , chiederò che siano stanziati ulteriori finanziamenti, per promuovere una massiccia campagna di informazione e di sensibilizzazione sul rischio vulcanico e sismico all’interno delle scuole di ogni municipalità. A tal proposito, ho già ricevuto la disponibilità del Sindaco per avviare, tramite gli Uffici della Comunicazione, la predisposizione e l’eventuale stampa di apposite brochure esplicative da distribuire negli istituti scolastici: è fondamentale che tutti i cittadini, anche i più giovani, siano educati ed informati sui comportamenti da adottare in caso di pericolo».

Pubblicità

«Mi attiverò anche per garantire adeguati contributi alle numerose associazioni di volontariato che svolgono attività di prevenzione e protezione civile su tutto il territorio, perché il loro supporto è prezioso, soprattutto nei momenti di criticità. Ritengo che questo sia un atto dovuto, poiché è essenziale puntare su un’adeguata prevenzione, come insegna anche l’esperienza di altri Paesi: conoscere i potenziali rischi e prevederne una corretta gestione è indispensabile affinché la cittadinanza non si trovi impreparata in caso di eventi pericolosi. Naturalmente tutti noi ci auguriamo che non ve ne sia mai il bisogno, ma nulla può essere lasciato all’improvvisazione e non ci si può affidare solo alla buona sorte!».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ultime notizie

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

L’Italia abbraccia i Reali Carlo e Camilla: Quirinale, Colosseo, Camera e il bagno di folla

Tre giorni di diplomazia e cultura per rafforzare i legami Sono piene di simboli le visite di Stato: le Frecce Tricolori e le Red Arrows...

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...