Azione, domani Calenda a Napoli

Il leader prenderà parte ad un evento programmatico del partito

Domani, sabato 1 luglio 2023, il leader di Azione Carlo Calenda sarà a Napoli.
Il segretario di Azione, infatti, parteciperà all’iniziativa ‘Sole e maletiempo. La Campania cuore e volano di sviluppo’ organizzata da Campania in Azione.
L’evento programmatico si dividerà in due momenti. La mattina, cinque tavoli tematici su ambiente, trasporti, scuola, startup, imprese e sanità vedranno confrontarsi esperti del settore.
A partire dalle 15, poi, inizierà la discussione politica.
Oltre all’intervento di Calenda, infatti, sono previsti gli interventi di Mara Carfagna, Presidente di Azione, Matteo Richetti, Capogruppo alla Camera, Antonio d’Alessio, deputato, Mario Raffaelli, Responsabile Politica Estera del partito, e di Fabrizio Ferrandelli, Responsabile Autonomie. L’Appuntamento è alla Città della Scienza, Via Coroglio 57.

Setaro

Altri servizi

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ultime notizie

Quindicenne trovato privo di sensi vicino casa: verifiche sulle chat del ragazzo

Non si esclude il tentativo di suicidio Era riverso in una pozza di sangue il 15enne che lunedì sera è stato trovato privo di sensi...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...