Operazione “Mare Sicuro”: cancelli abbattuti sul litorale di Arco Felice

Cancelli abbattuti e sequestrati sul litorale di Arco Felice

L’operazione “Mare Sicuro” ha preso il via stamattina e proseguirà nei prossimi giorni a Lucrino e Licola con un’iniziativa di concerto tra l’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Circondariale Marittimo.

L’intervento, sottolinea una nota, “è stato fortemente voluto dalla giunta Manzoni, che l’8 giugno scorso, con la delibera numero 93, proposta dall’assessore al governo del territorio Giacomo Bandiera e votata all’unanimità da tutti i componenti l’Esecutivo, ha stabilito di eliminare “cancelli, sbarramenti, paletti, recinzioni e qualsiasi altro ostacolo al libero accesso alle spiagge e alla libera veduta del mare” sulle aree demaniali marittime, istituendo anche un apposito servizio di polizia locale adibito a questo specifico compito”.

Pubblicità

Nel corso degli interventi effettuati stamane sui primi due stabilimenti balneari, sono scattate anche denunce penali per chi si è rifiutato di ottemperare all’immediato ripristino dello stato dei luoghi.

“Dopo decenni di chiacchiere stiamo finalmente restituendo la linea di costa ai puteolani. La prima estate del mio mandato da sindaco sarà segnata da questo traguardo che abbiamo voluto fin dal primo giorno. Il mare dovrà essere finalmente di tutti”, ha dichiarato il sindaco Manzoni.

Setaro

Altri servizi

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Anziché pontificare, Prodi chieda scusa agli italiani

Ha svuotato l’Iri, svenduto la lira e paghiamo ancora le conseguenze Ma qualcuno crede davvero che la polemica sul «Manifesto di Ventotene» la Schlein e...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...