Nascose di essere sieropositivo alla compagna: condannato a 22 anni per omicidio

La donna morì dopo lunghe sofferenze

Si è concluso con la condanna a 22 anni il processo bis per omicidio a carico di L.D.D. 58 anni, accusato di aver nascosto di essere sieropositivo alla compagna, poi deceduta per Aids nel luglio del 2017. La donna, un’avvocatessa di 45 anni, morì dopo lunghe sofferenze, scoprendo la verità sulla sua malattia quando era troppo tardi.

La sentenza è della Corte di Assise di Messina, ed è decisione arrivata al termine di una lunga camera di consiglio. Nella scorsa udienza il pubblico ministero Roberto Conte aveva chiesto la condanna a 25 anni. Già una prima volta la Corte d’Assise di Messina aveva condannato l’uomo a 22 anni ma in appello il processo, con la relativa condanna, era stato annullato.

Pubblicità

Lo scorso dicembre, infatti, la Corte d’assise d’appello aveva accolto quanto rilevato dall’avvocato Carlo Autru Ryolo, difensore dell’uomo, e dallo stesso sostituto pg che aveva chiesto di annullare la sentenza in quanto due giurati che componevano la Corte d’assise avevano compiuto 65 anni durante il processo, superando così il limite di età previsto dalla legge per far parte del collegio. Il processo è così partito di nuovo dal primo grado arrivando solo ora alla conclusione.

I legali di parte civile: un esito nel quale abbiamo sempre creduto

«Siamo senz’altro soddisfatti per questo risultato anche se non c’è nulla per cui gioire, perché è stato riconosciuto esattamente quanto già era stato accertato nel corso del processo ingiustamente annullato. Oggi avremmo potuto esprimere soddisfazione per una sentenza già definitiva e, invece, si è appena conclusa la fase del primo grado di giudizio. Non esultiamo dinanzi alla condanna di un uomo ad una pena detentiva così grave, non ci appartiene», hanno detto gli avvocati di parte civile Bonni Candido e Elena Montalbano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non possiamo però – hanno aggiunto – esimerci dall’esprimere soddisfazione per un esito nel quale abbiamo sempre creduto, certi della piena responsabilità del D. D.. Nessuno restituirà più la vita alla nostra giovane Collega. Nessuno restituirà più una mamma al proprio figlio, una sorella alla propria amata sorella ed una figlia ai propri genitori».

«Restiamo in attesa di leggere le motivazioni, consapevoli che ci attenderanno altri due gradi di giudizio. Nessuna preoccupazione, invece, per l’anticipata ulteriore questione di nullità del processo da parte della difesa dell’imputato che si palesa ancor più infondata di quella precedentemente avanzata. Auspichiamo, piuttosto, che l’imputato decida di difendersi all’interno del processo e non rifuggendo a questo», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Ultime notizie

Dazi, Meloni: «Sospendere green deal per automotive e Patto di stabilità»

Sfruttare difficoltà per fare passi avanti importanti «In questo momento possiamo fare intanto alcune cose a livello europeo che sono importanti. Forse dovremo ragionare di...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...