Navi e aerei alla Colombia: la compravendita saltata per la divisione della «mazzetta»

Secondo gli inquirenti c’erano 80 milioni da dividere tra le componenti italiana e colombiana

Nella presunta vicenda corruttiva finita sotto la lente della Digos e della Procura di Napoli che ieri hanno disposto una serie di perquisizioni nei confronti di Massimo D’Alema, Alessandro Profumo, Giuseppe Giordo e Gherardo Gardo nell’ambito di un’indagine su presunte irregolarità circa la compravendita di navi e aerei alla Colombia, figurano coinvolte una componente italiana e un’altra colombiana.

La «mazzetta» da 80 milioni di euro, sempre secondo gli inquirenti, doveva essere suddivisa al 50% tra le due parti e ad occuparsi della spartizione sarebbe dovuto essere uno studio legale statunitense, il «Robert Allen Law» di Miami, in Florida. Ma l’affare salta – secondo quanto emerso dalle indagini – per dissidi sorti proprio in relazione alla spartizione. A segnalare i professionisti americani, per la Procura e la Digos di Napoli, sarebbe stato Massimo D’Alema.

Pubblicità

Allo studio legale statunitense (in Italia si sarebbero dovuti occupare dell’affare gli indagati Umberto Bonavita e Gherardo Gardo) era stata delegata tra l’altro, la predisposizione dei contratti, delle transazioni, delle ripartizioni e anche della distribuzione della cospicua somma (gli 80 milioni di euro). Un lavoro rimasto lettera morta però in quanto, alla fine, sarebbero sorti dissidi riguardo la suddivisione del denaro tra le componenti italiana e colombiana.

Setaro

Altri servizi

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

L’adolescente stava passeggiando quando è stato aggredito Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...