Laurea honoris causa per Alberto Angela: «Venire a Napoli è come entrare in un sogno»

Schifone: «Non c’era modo migliore per festeggiare i 799 anni della Federico II»

«Venire a Napoli è come entrare in un sogno. Io non sono napoletano, ma mi sento a casa». Lo ha detto Alberto Angela dopo aver ricevuto la laurea honoris causa in geologia e geologia applicata all’Università Federico II di Napoli. Angela, già cittadino onorario di Napoli e che ha realizzato diversi documentari di successo sulla città, ha sottolineato che «Napoli è una famiglia che nel tempo ha accolto persone molto diverse. La storia di Napoli è fatta da tante storie negli ultimi millenni. Questa città ha la grande capacità di abbracciarti e di non farti sentire straniero. Questo è quello che potrei dire a chi me lo chiede della mia esperienza di Napoli, è stata una grande scoperta, però soprattutto mi sento a casa ogni volta che vengo qua ed è una sensazione straordinaria».

«Prendere una laurea in un settore che per me è cruciale come la geologia, in un ateneo così antico, così prestigioso, è come arrivare sulla luna, qualcosa di straordinario» ha detto Alberto Angela. Nella sua lectio magistralis, Angela ha parlato della storia geologica di un luogo molto ammirato come il Golfo di Napoli ma anche alle prese con sfide vulcaniche ancora vive. «Viviamo – ha detto a margine – uno straordinario presente, che ci deve aiutare a capire come affrontare il futuro e le risorse per capire come affrontarlo molto spesso derivano dal passato».

Pubblicità

L’esempio dal passato

«La Campania è un luogo – sottolinea Angela – dove la geologia è molto attiva e dove però sono nate delle civiltà. Forse noi dovremmo prendere esempio dal passato per capire come riuscire ad attraversare questa tempesta che è già cominciata. Io penso che l’unico modo per riuscire ad affrontare questa tempesta sia la conoscenza, la preparazione, le lauree, ma anche aiutare i ragazzi che si laureano dando loro un futuro dove lavorare e far convergere queste conoscenze, la ricerca di base e la ricerca specializzata».

«Tutto questo è fondamentale per riuscire ad andare avanti e a scommettere sulle nuove sfide che arriveranno. Saranno delle sfide difficilissime, lo sappiamo, solo una grande preparazione potrà aiutarci ad attraversare questo momento. Noi oggi viviamo il presente, ma io penso soprattutto ai ragazzi, ai bambini che sono adesso a scuola. Ecco, per loro noi facciamo dei programmi televisivi per cercare di trasmettere non solo conoscenza, ma anche modo di pensiero, pensiero scientifico. Diciamo ‘ti do gli elementi per prendere tu una decisione, ma su una base razionale’. Questo è importante».

Pubblicità Federproprietà Napoli

I ringraziamenti

Angela ha ringraziato l’ateneo partenopeo: «voglio sottolineare – ha detto – che il calore, non solo della gente, ma anche di chi insegna la scienza, professori, direttori, persino il Magnifico Rettore, li vedi come persone che sono allineate nella stessa missione della quale tu fai parte. Anche questo è un bel gruppo ed è importante fare gruppo per riuscire poi a trovare delle soluzioni per il futuro».

Schifone: «Una laurea che è un riconoscimento ma anche un ringraziamento»

«Non c’era modo migliore per festeggiare il 799esimo anniversario dell’Università Federico II che assegnare la Laure Honoris causa ad Alberto Angela» ha spiegato Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

«Non solo per la sua opera instancabile di diffusione della scienza – ha sottolineato -, in prosecuzione della attività paterna, ma in particolare per la specifica azione divulgativa di gran pregio delle bellezze naturali e monumentali di Napoli e della Campania. Memorabili le trasmissioni su centro storico, Pompei, Campi Flegrei. In ogni argomento trovando elementi segreti e poco conosciuti. Una laurea che è un riconoscimento ma anche un ringraziamento».

Manfredi: «Alberto Angela cittadino e testimonial di Napoli»

«Alberto Angela oltre a essere una grande personalità è un grande amico di Napoli, è un testimonial e un cittadino onorario della città, quindi a noi fa piacere che ci sia questo riconoscimento accademico». Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine della laurea honoris causa che l’Università Federico II di Napoli dà questa mattina ad Alberto Angela. Il conferimento per Manfredi «è un modo per stringere ancora di più – spiega – un legame di amicizia e di vicinanza con Alberto Angela, quindi un’occasione importante in un momento di rilancio della città e di nuova centralità internazionale».

Setaro

Altri servizi

Studente muore in gita scolastica a Malaga: ipotesi virus e miocardite

Il 18enne era ricoverato da qualche giorno Non sono ancora state accertate le cause della morte di Davide Calabrese, studente diciottenne di Pagani (Salerno), deceduto...

La tiktoker Rita De Crescenzo sponsor della manifestazione del M5S

L'influencer: «Io davanti allo striscione e voi tutti dietro di me» La tiktoker Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il ‘caso’ Roccaraso,...

Ultime notizie

Le eccellenze italiane protagoniste a «Agricoltura È» a Roma

Tre giorni di eventi per valorizzare i prodotti DOP e IGP del Paese Si è conclusa con successo la tre giorni di «Agricoltura È», l’evento...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

«Disabilità e disturbi dell’apprendimento: più fatti e meno passerelle»

Il professor Pepino a ilSud24: «Troppa gente la usa per visibilità» C’è chi parla di inclusione. E poi c’è chi, come il professor Alessandro Pepino,...