Vitignoitalia 2023, Cerreto: «Una manifestazione eccellente che racconta l’Italia del vino»

Lopa: la difesa dei prodotti tipici italiani è diventata una battaglia strategica

L’onorevole Marco Cerreto, capogruppo commissione parlamentare Agricoltura, ha visitato la manifestazione “VitignoItalia” in corso a Napoli presso il Maschio Angioino. «È sempre più importante – ha affermato – il mondo del vino come volano economico e sociale. Manifestazioni come VitignoItalia spostano lo scenario nel centro Sud essendo questa la kermesse più importante sotto certe latitudini. 17 edizioni che vedono il Maschio Angioino di Napoli protagonista per raccontare l’Italia del vino con 250 aziende, circa 1500 etichette, una bellissima rappresentanza del mondo campano».

«Il fatto che VitignoItalia scelga Napoli come palcoscenico e vetrina è la dimostrazione che questa città sia sempre più di interesse nazionale ed internazionale. L’attenzione del Governo Meloni e del Ministro Lollobrigida verso tutta la filiera del vino è massima e più volte si è detto che conoscere i propri territori e diffondere le proprie ricchezze significa difendere la propria identità. Noi continueremo a difendere il patrimonio agroalimentare e siamo certi che saremo sempre più protagonisti sui mercati internazionali proponendo prodotti di eccellenza e di elevatissima qualità, tutelando il Made in Italy», ha concluso.

Pubblicità

Per Rosario Lopa, rappresentante della Consulta per l’Agricoltura e Turismo aps, questo «settore ha aumentato la nostra capacità di stare sul mercato e di ricavarne redditi. Il tema delle denominazioni d’origine e la difesa dei prodotti tipici italiani a livello mondiale è diventata una battaglia strategica per l’intero sistema agroalimentare, la cui punta di diamante è proprio il settore vitivinicolo. Il settore vitivinicolo è la punta di diamante del nostro sistema agroalimentare, il vigneto Italia è una tra le maggiori risorse economiche, culturali e sociali della Nazione».

Presenti tra gli altri, con il patron di VitignoItalia Maurizio Teti, l’assessore regionale Nicola Caputo, il direttore Icqrf Napoli comandante Salvatore Schiavone e Alfredo Catapano di Confcommercio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...