Da Napoli a Napoli, attraversando il Paradiso

Lo spettacolo dei ciclisti del Giro d’Italia, ha risvegliato nei campani, il fascino di una suggestione attesa da tempo: il ritorno del Giro della Campania

La sesta tappa del 106° Giro d’Italia, si è conclusa. Se l’è aggiudicata allo sprint il danese Mads Pedersen della Trek-Segafredo davanti a Milan e Ackermann. Maglia rosa sempre sulle spalle di Leknessund, distacchi immutati per Evenepoel e Roglic, non al meglio dopo le cadute nella frazione di Salerno. Venerdì il primo tappone di questo Giro, con partenza da Capua e arrivo sul Gran Sasso a Campo Imperatore: una frazione che potrebbe dare già una bella scossa alla corsa rosa.

Ma a parte le note di cronaca il cui commento lasciamo agli esperti della bicicletta, ciò che ci preme sottolineare sono le suggestioni che, grazie agli operatori di ripresa della Tv di Stato, lo spettacolo offerto dai girini mentre salivano, inerpicandosi lungo i sinuosi tornanti del Valico di Chiunzi, stretti tra il mare, da una parte, e i fianchi verdeggianti della collina, dall’altra, prima e lungo le strade delle citta della costa amalfitana e di quella vesuviana, dopo, sono state davvero tantissime e ancora più coinvolgenti quando riprese dall’alto e rilanciate sui teleschermi delle nostre case.

Pubblicità

E come si può negare di essere restati emozionati dal rivedere – dopo aver dovuto rinunciarvi tanto a lungo – la stupenda carovana ricca di colori, di ciclisti, «ammiraglie», furgoni e auto pubblicitarie, di macchine e moto delle forze dell’ordine rincorrersi, fra due ali di folla – «senza limiti d’età» e di genere – festanti, plaudenti e orgogliosi di assistere a un evento spettacolare, reso ancora più significativo dalla fatica che traspariva dai volti dei protagonisti di uno – se non addirittura quello che lo è di più – degli sport più faticosi? Noi, non lo neghiamo e, anzi, aspettiamo che – oltre la carovana del giro d’Italia – sulle strade delle nostre città torni anche quella del giro della Campania.

Setaro

Altri servizi

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Ultime notizie

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...