Giornalismo in lutto: Massimo Milone stroncato da un malore improvviso

I funerali si svolgeranno domani

Stroncato da un malore è morto il giornalista Massimo Milone. Caporedattore generale della Tgr Campania per un decennio e direttore di Rai Vaticano, da poco in pensione Milone, 67 anni, si è sentito male mentre era nella sua casa a Napoli. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 10 maggio, alle ore 11 nella chiesa dell’Arciconfraternita dei Pellegrini a Napoli. Laureato in giurisprudenza, ha collaborato fin da giovane con il quotidiano Avvenire.

Entrato in Rai nel 1979, ha seguito come inviato alcuni dei più importanti avvenimenti della Campania, dalle Brigate Rosse al rapimento di Ciro Cirillo, dal terremoto dell’Irpinia del 1980 al caso Maradona – Sinagra. Dal 2002 al 2008 è stato presidente dell’Unione cattolica stampa italiana subentrando ad Emilio Rossi. Autore di diversi libri, Milone ha ideato lo speciale «Il Giubileo di Francesco», in onda su Rai1 e ha seguito i viaggi del pontefice a Cuba, Stati Uniti e Messico.

Pubblicità

«Un grandissimo giornalista, un immenso uomo. Per me un Maestro ed un fratello maggiore… Ci mancherai. Ti porterò per sempre nel mio cuore distrutto dal dolore. Ti voglio un bene pazzesco, carissimo Massimo Milone». Così in un post su Facebook Antonello Perillo, vicedirettore nazionale Tgr Rai.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ultime notizie

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...