Camorra, sequestro da 40 milioni di euro a imprenditore vicino al clan

Sotto chiave 103 immobili siti a Melito di Napoli

Beni per circa 40 milioni di euro riconducibili all’imprenditore Carmine Chianese, 62enne di Melito di Napoli, ritenuto contiguo alla criminalità organizzata campana, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli e Bologna.

Il decreto di sequestro – emesso dalla Sezione per l’Applicazione delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli (presidente Teresa Areniello) su richiesta della Direzione distrettuale antimafia – riguarda parecchi beni (mobili e immobili) intestati anche i suoi congiunti (moglie e figlie). Le indagini del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno acclarato «l’esistenza di redditi dichiarati del tutto irrilevanti e decisamente incongruenti rispetto agli investimenti finanziari, patrimoniali e societari eseguiti nel periodo 2020-2021».

Pubblicità

Di conseguenza, in applicazione delle disposizioni del «Codice Antimafia» sono stati sequestrati 103 immobili siti a Melito di Napoli, 7 rapporti finanziari, un’autovettura (una Toyota), due compendi aziendali e le quote di due società. L’imprenditore è stato già condannato in primo grado a quattro anni di reclusione per aver riciclato denaro ottenuto con delle truffe assicurative messe a segno da una persona vicina a diversi clan di camorra, anch’egli destinatario di un sequestro lo scorso dicembre.

Carmine Chianese, inoltre, è anche imputato nel processo su una grave vicenda di lottizzazione abusiva e di truffa aggravata ai danni del Comune di Melito, la cosiddetta speculazione del Parco Primavera, riguardante la trasformazione di una zona commerciale in zona residenziale, nella quale emerse il coinvolgimento del clan Di Lauro e, successivamente, del clan degli scissionisti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...