Compiti@casa, 300 studenti delle medie seguiti da universitari

Progetto della Fondazione De Agostini coinvolge, 9 scuole in 6 città

Trecento studenti di scuola secondaria di primo grado, 9 scuole in 6 diverse città italiane, 100 tutor provenienti da 3 università per un totale di 9.200 ore di tutorato e 1.000 di formazione specifica.

Sono i numeri dell’edizione 2023 di compiti@casa, un progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione De Agostini e l’Università degli Studi di Torino, che quest’anno – dopo Milano, Torino, Novara, Roma e Napoli – arriva anche a Palermo con una dimensione nazionale sempre più rilevante.

Pubblicità

Avviato nel 2021 con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, in soli tre anni si è trasformato in un intervento programmatico che ha visto crescere velocemente il numero delle scuole partecipanti e ha creato una comunità educante che coinvolge insegnanti, alunni e famiglie delle scuole secondarie di primo grado, professori e studenti universitari per un totale di quasi 500 persone.

Le prime due edizioni del progetto hanno da subito rilevato negli alunni partecipanti un aumento dell’autostima, della fiducia in sé e della partecipazione alle attività di classe e, successivamente, anche un miglioramento nei risultati scolastici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Compiti@casa” è un percorso di sostegno all’apprendimento delle materie umanistiche, della matematica e delle discipline scientifiche rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado che vengono affiancati nello studio pomeridiano da studenti universitari in qualità di tutor.

Le attività sono svolte a distanza utilizzando un ambiente digitale di apprendimento progettato e sviluppato dall’Università degli Studi di Torino che consente attività formative in sincrono e la condivisione di contenuti interattivi.

Setaro

Altri servizi

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Ultime notizie

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...