Napoli, folla ai Quartieri Spagnoli per l’omaggio al murale di Maradona

Il Comune ha istituito dei tutor turistici

Folla ai Quartieri Spagnoli, a Napoli. Napoletani, turisti, italiani e stranieri. In alcuni momenti, addirittura, una calca in cui è molti difficile muoversi. Nel giorno in cui è ormai vicinissimo lo scudetto, aumenta l’omaggio al murale di Maradona, realizzato nel centro di Napoli, sulla facciata di un palazzo di via Emanuele De Deo.

Nelle strade circostanti e nei pressi del ‘monumento’ dedicato al campione argentino, sulle bancarelle tantissime bandiere in vendita, insieme a sciarpe e magliette del Napoli. Proprio per cercare di ‘smaltire’ al meglio il traffico pedonale nella zona, il Comune di Napoli ha istituito dei tutor turistici, con pettorine e cappellini distintivi, per consigliare i visitatori su come districarsi nel dedalo dei vicoli.

Pubblicità

Davanti alla facciata sulla quale è stata realizzata l’immagine di Maradona c’è un vero e proprio altarino e ai suoi piedi sciarpe di squadre di tutta Europa. Guardando il murales, sulla sinistra, ci sono invece le maglie di tutte le principali squadre argentine, per lo più autografate dai giocatori. Su una, quella dell’Argentinos Juniors prima squadra professionistica del ‘Pibe’, è riprodotto il volto dello stesso Maradona.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arrestato a Roma il boss ‘torturatore’ Dave Turmel, super ricercato in Canada

È ritenuto il leader della Blood Family Mafia Colpo della polizia italiana che, nella tarda serata di giovedì, ha arrestato Dave Turmel conosciuto per essere...

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...