Napoli, dopo 45 anni ritrovati preziosi pastori del presepe del ‘700 rubati

Furono trafugati all’interno della chiesa di Santa Maria la Nova

Ritrovati dopo 45 anni quattro pastori napoletani del ‘700 rubati da un presepe. Le preziose statuine, individuate e recuperate dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, erano state portate via da un presepe allestito nel Natale del 1978 all’interno della chiesa di Santa Maria la Nova, a Napoli.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, hanno accertato la vendita di una parte dei pastori oggetto di furto attraverso una nota casa d’aste partenopea, mentre altri pastori erano stati pubblicizzati, evidentemente per il successivo tentativo di smercio, da una persona della provincia di Napoli attraverso delle immagini pubblicate sui social network.

Pubblicità

A richiedere l’avvio degli accertamenti è stato proprio il figlio della vittima che nel ’78 aveva subìto il furto, avendo notato i pastori appartenuti al padre pubblicizzati su alcune pagine web, perfettamente corrispondenti anche nella vestizione a quelli rubati, così come riscontrato dai carabinieri attraverso le fotografie dell’epoca ancora conservate e inserite nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti del comando tutela patrimonio culturale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Ultime notizie

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...