Napoli, presentato al centro studi La Contea il libro «Scontenti» di Marcello Veneziani

Successo per l’incontro organizzato dal presidente Luciano Schifone

Una magica serata, ieri al Centro Studi «La Contea» presieduta da Luciano Schifone, per la presentazione del nuovo saggio di Marcello Veneziani, icona del pensiero conservatore  rivoluzionario di destra: «Scontenti. Perché non ci piace il mondo  in cui viviamo».

Un’opera che arriva e si prefigge di consolidare il successo di quella che l’ha preceduta «La Cappa», ma anche tutte le altre che portano la sua firma. «Ci fu l’epoca dei rivoluzionari, ci fu il tempo dei ribelli. Questa è l’età degli scontenti» sottolinea l’opinionista de «la Verità» e di «Panorama», ma forse – se non ci si abbandona ad esso con sconforto «lo scontento» può essere «una poderosa motrice e un’operosa  risorsa» perché «la scontentezza è un punto di partenza».

Pubblicità

Perché «la scontentezza non è solo desiderio illimitato, e perciò incontentabile. Può essere anche una molla per migliorare le cose e non accontentarsi delle situazioni come si presentano. Forse in quella scontentezza c’è l’ultimo sprazzo di umanità da cui risalire». Ed è sostanzialmente attorno a queste due realtà che si è animato l’interessantissimo dibattito puntualizzato da domande intriganti dei numerosi intervenuti e le risposte ricche di suggestioni e di speranze per il futuro. Un futuro che alla luce di un presente «impiccato» su se stesso, senza passato e incapace di pensare al domani è difficilissimo da immaginare diverso dall’oggi che va.

A portare i saluti allo scrittore (che non ha bisogno di essere presentato, perché da sempre un’icona del pensiero conservatore  rivoluzionario di destra) e all’affollato «parterre» è stato Luciano Schifone anima e testa dell’associazione culturale di cui dopo essere stato uno dei fondatori, da trent’anni contribuisce ad animare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Associazione mafiosa e frode, assolto Armando Izzo: «Il fatto non sussiste»

Il calciatore: «Ho sempre avuto fiducia nella giustizia» Assoluzione piena per il calciatore Armando Izzo, attualmente in forza al Monza, finito sotto processo con l’accusa...

Ultime notizie

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...